Insieme di pratiche
orientali, frammiste a filosofie esoteriche, recentemente ideato dal
contemporaneo Oscar Ichazo, nato in Bolivia nel 1931. Negli
anni Settanta diede vita ad un movimento denominato “Arica”.
L’Arica si pone l’obiettivo di
portare alla conoscenza del “processo unificatore con il tutto”,
l’intero percorso si svolge improntato sulla pratica e sulla
completa libertà religiosa, tanto da essere definito “misticismo
scientifico”.
Nell’Arica convergono numerose
discipline e metodologie orientali, quali: le tecniche
respiratorie, gli yantra, la meditazione, il
ritualismo, l’hatha yoga, ecc.
Il percorso si snoda in nove livelli,
tramite i quali il praticante acquisisce un maggiore stato di
ampliamento della coscienza.
Lo scopo ultimo di tale sistema è
quello di creare una nuova società, basata su valori spirituali,
nella quale il concetto di Unità prevalga su quello individuale.
 
|