Introduzione
Semplice pratica nella quale si
applicano delle particolari bende intrise di prodotti adatti al
caso; da non confondere con il bendaggio funzionale, proprio della
pratica medica ed infermieristica, utilizzato in medicina.

Indicazioni
Tale tecnica è usata
prevalentemente nel campo dei trattamenti estetici. Essa è
inseribile nell’idroterapia, pur rintracciando la presenza di
altre pratiche quali l’aromaterapia e la fitoterapia.
Le bende sono delle fasce monouso elasticizzate in garza che vengono
imbevute, a seconda, dell’azione voluta (azione idroterapica) di
siero, d’argilla, di sali del Mar Morto, di decotti ottenuti da
piante officinali; oppure di rame o pomate con azione specifica tipo anticellulitica, ecc.

Tecnica del bendaggio
Il bendaggio si compie
incrociando la benda in determinate zone del corpo, per ottenere una
maggiore pressione. Le bende, umide e calde, vengono tenute per
circa un’ora e sovente per mantenere più a lungo il calore, si
avvolge il corpo con fogli termici.
Le bende cedono gradualmente le
sostanze curative, ed il calore delle bende ne facilita
l’assorbimento, grazie alla vasodilatazione che si presenta a
livello del derma.
Il trattamento, diffuso nelle beauty farm, agisce
sulla circolazione sanguigna, aiuta l’eliminazione delle tossine
attraverso la pelle, intervenendo anche meccanicamente sui tessuti,
grazie alla compressione costante esercitata dalle bende elastiche;
tale compressione viene graduata dalle modalità di fasciatura
(incroci, tensione) del bendaggio.
Tale pratica è molto usata nei
trattamenti anticellulite; è utile nei casi di ritenzione di liquidi
nei tessuti, e negli edemi.
L’azione benefica del bendaggio interviene anche sul
sistema linfatico, incrementandone il
drenaggio, per tale azione viene, alcune volte, abbinato al
linfodrenaggio.

Fasi del bendaggio
In generale, un trattamento si svolge in quattro fasi:
nella prima si deterge il
corpo,
nella seconda si massaggia
applicando sostanze adeguate,
nella terza si pratica il
bendaggio,
nella quarta si conclude con
un massaggio appropriato.
Di norma la pratica del bendaggio si
svolge con 2-3 applicazioni settimanali, per un ciclo di 10 - 12
sedute.


|