|
|
CORPO
DOCENTI Università Popolare A.E.ME.TRA.
|
|
|
|
Sociologo
sanitario, erborista. Responsabile didattico
dell'Università Popolare
A.E.ME.TRA., di cui è Presidente e fondatore,
Presidente del
Coordinamento
Nazionale delle Discipline Bionaturali,
Presidente della
Federazione Nazionale
Naturopati Professionali, autore del primo libro
italiano sulla Naturopatia e competenze del
naturopata. Direttore dell’Orto Botanico e Oasi
Naturalistica Villarey dell’A.E.ME.TRA.,
inserita nell’Elenco Ufficiale dei Giardini
Botanici Pubblici della Regione Piemonte. |
 |
|

Elenco Docenti (in
ordine alfabetico)
|
Medico chirurgo,
già Responsabile Organizzativo DEA Chirurgia Osp.
S. G. Bosco in Torino; già Responsabile
Relazioni Internazionali ASL4 Torino.
Coordinatore Scientifico Progetti di Confronto
Sanitario ASL4/Regione Piemonte-Cina.
Coordinatore Progetto di Confronto Sanitario con
il Ministero della Sanità della Repubblica di
Mongolia. Coordinatore ASL4 “2006 Hope-Exchange
Programme for Hospital Professional” progetto
Europeo con referente il Ministero della Salute.
Presidente Onorario di Ospedali in Cina (Zhengzhou,
Wuhan, Xiangfan, Shiyan, Gaochun, Nanjin).
Docente Universitario al Corso Universitario per
Infermieri, Università Cattolica di Roma.
Visiting Professor Università di Wuhan (China
P.R.), Università Otoch Manramba di Medicina
Tradizionale Mongola (Ulaan Baatar). |
|

|
Operatore Shiatsu, Naturopata
|
 |
|

|
Naturopata,
esperto in Antroposofia
|
 |
|

|
Fisioterapista,
iridologo, naturopata Presidente A.I.To.,
Associazione Iridologica Torinese. Coordinatore
Regionale
CONDIB per l’Iridologia per il
Piemonte. |
 |
|

|
Operatrice
ayurvedica, allieva del maestro indiano S. V.
Govindan. Membro dello staff dell’Ambulatorio di
Medicina Ayurvedica, presso il Centro di
Medicina Preventiva Ospedale Monaldi di Napoli.
|
|
|

|
Laureato in
Antropologia Culturale presso la Facoltà di Lettere
e Filosofia dell’Università di Torino, con una testi
in Antropologia criminale.
Ha lavorato a
contratto con Università e Musei italiani e
stranieri.
Tra le attività
più recenti: a contratto nella sezione “Arte
etnografica” del Museo di Scienze Naturali di
Bergamo; nella stessa città ha tenuto corsi di
antropologia per gli insegnanti. Ha insegnato
Antropologia Culturale all’Istituto di design di
Bolzano.
Ha collaborato
con il Centro Studi di Archeologia Africana di
Milano, il Cesmeo di Torino e altri Enti
pubblici e privati.
Attualmente
collabora con l’Università Popolare di Torino
dove è titolare della cattedra di Antropologia
Culturale; è tra i docenti del master di
Criminologia organizzato dal “Santo Spirito” di
Roma. Ha scritto numerosi saggi con case
editrici nazionali e straniere: Mondadori,
Rusconi, Newton & Compton, Castelvecchi, ecc. |
|

CHITTARACKAL Daisy Chacko |
|
Laureata in
Botanica all’Università di Calicut in Kerala e
specializzata in Ayurveda al Dhanvantarii
Institute of Indian Medicine in Mysore nel sud
dell'India. In seguito ha collaborato ed ha
approfondito le sue conoscenze dei trattamenti e
terapie in Kerala presso vari Astangavaidya
Shala (cliniche). E’ allieva del maestro Sri
Govindan (massaggiatore di Mahatma Gandhi) col
quale tuttora collabora. |
 |
|

|
Medico spec. in
fisiologia e malattie respiratorie. Docente in
medicina del lavoro. Direttore Resp. Servizio di
Medicina Preventiva e Coord. Resp. Scientifico
dell’Ambulatorio di Medicina Ayurvedica,
Ospedale Monaldi di Napoli. Presidente
dell’Accademia Italiana di Bioenergia “Homo
Quaerens”. Membro del Comitato Scientifico
Internazionale dell’Università Popolare AEMETRA
|
 |
|

|
Laureata in
Antropologia Sociale presso Università degli
Studi di Torino; naturopata, floriterapeuta.
Fondatrice e Presidente dell’Associazione
PER.L.A., Per Liberarsi dall’Amalgama. |
 |
|

|
Medico chirurgo,
specialista in Chirurgia, Responsabile Area
Medicine non Convenzionali, Agopuntura, MTC, ASL
NA2 Nord, Napoli. |
|
|

|
Operatore
ayurvedico formato presso Università di Ricerca
Maharishi (M.E.R.U.) di Vlodrop in Olanda.
Membro dello staff dell’Ambulatorio di Medicina
Ayurvedica, presso il Centro di Medicina
Preventiva Ospedale Monaldi di Napoli. |
|
|

|
Farmacista ospedaliera presso ASL5, Collegno
(TO), esperta in fitochimica, naturopata. |
 |
|

|
Reflessologa, naturopata,
esperta in Idroterapia. |
 |
|
|
Laurea in
Infermieristica Magistrale; Laurea in Pedagogia. Direzione Servizi
Infermieristici; Docenza Scienze Infermieristiche,
Etica, Morale e Deontologia. Dottore in
Infermieristica Magistrale abilitato alla direzione dei
servizi infermieristici ed alla docenza in tutte le
discipline infermieristiche: management, assistenza
diretta e indiretta;, Etica; Bioetica; Deontologia ;
Morale. Dottore in Pedagogia .
|
 |
|

|
 |
Docente di
Antropologia Medica e Culturale
all’Università di Torino e ricercatrice in
Etnopsichiatria all’EHESS- Parigi (IRIS-CNRS),
è responsabile dell’Osservatorio Nazionale
per la cultura del dono del sangue di AVIS
Nazionale. Recentemente ha lavorato e
pubblicato articoli e saggi su riviste
nazionali e internazionali sul rapporto
donazione del sangue e comunità immigrate,
occupandosi in particolar modo di quella
marocchina. E’ inoltre docente di
Antropologia medica e membro del comitato
scientifico della Università Popolare
A.E.ME.TRA (Torino) e docente di
Antropologia culturale e delle migrazioni
presso alcune scuole superiori. Membro del
comitato scientifico dell’International
Journal of Media Discourse in the Muslim
World (Marocco - USA, Oregon) e del gruppo
di ricerca in Anthropologie Comparative des
Sociétés Musulmanes del LAS – EHESS (diretto
da P. Bonte, A.M. Brisebarre, F. Héritier),
collabora con il CERSS (Centre d’Etudes et
de Recherches en Sciences Sociales) di Rabat
ed è responsabile della cooperazione
internazionale Marocco-Italia nel progetto
PNUD per lo sviluppo sociale e le dinamiche
migratorie. E’ visiting professor di
Antropologia delle migrazioni e Antropologia
culturale all’Università di Rabat-Agdal,
Casablanca e Beni Mellal. Temi di interesse:
antropologia dell’Islam, antropologia del
Maghreb, antropologia delle migrazioni e
antropologia medica. E’ recentemente stata
nominata responsabile della cooperazione
Italia-Kenya per lo studio, la conoscenza e
la realizzazione dei sistemi sanitari
dedicati alla cura di bambini orfani
cardiopatici. Terreni di ricerca: Italia,
Svizzera, Marocco.
|
|

|
Laurea umanistica
presso l'Università degli Studi di Parma.
Coordinatrice e responsabile di corsi rivolti
all'inserimento occupazionale. Autrice di
recensioni a carattere socio-culturale su alcuni
giornali locali Ha collaborato in qualità di
ricercatrice con l'Associazione Scientifica
Studi Carsici di Brescia. Promotrice e relatrice
di serate informative sulla medicina naturale a
carattere divulgativo. Reflessologa,
floriterapeuta, iridologa, nutrizionista,
naturopata, micoterapeuta, percorso di MTC,
ricercatrice.
Presidente A.E.ME.TRA. Regione Lombardia |
|

|
Medico
antroposofico, membro della Commissione per le
Medicine non Convenzionali Ordine dei Medici
della Provincia di Torino e della Regione
Piemonte per la Medicina Antroposofica. |
 |
|

|
Operatrice del
massaggio. |
 |
|

|
Libero docente
universitario di Fitoiatria all’Università di
Torino, già presidente dell’Associazione Suolo e
Salute, direttore del Dipartimento di Ecologia
dell’ A.E.ME.TRA. |
 |
|

|
Erborista
diplomata presso la Facoltà di Farmacia
Università di Urbino, naturopata. |
 |
|

|
Medico chirurgo,
esperta in terapie naturali. |
 |
|

|
Medico chirurgo,
oncologo, immunoematologo, docente di
Antropologia Medica, Università degli Studi di
Genova, membro della Commissione dell’Ordine dei
Medici per le Medicine non Convenzionali.
Consigliere Tecnico Scientifico per la
Fitoterapia dell'Assessorato Sanità Regionale
(Piemonte). |
 |
|

|
Direttore,
Professore del Dipartimento di Scienze
Antropologiche dell’Università degli Studi di
Genova; curatore del Museo di Etnomedicina
“Collezioni A. Scarpa” di Genova.
Vice-Presidente della Société Européenne
d’Ethnopharmacologie. |
 |
|

|
Medico chirurgo,
medico ayurvedico, specialista in Igiene e
Medicina Preventiva, autore di numerose
pubblicazioni sulla Medicina Ayurvedica. E’
annoverato tra i maggiori esponenti europei di
Medicina Ayurvedica. Membro dello staff del
progetto ambulatoriale di Medicina Ayurvedica
presso il Centro di Medicina Preventiva Ospedale Monaldi di Napoli. Membro del Comitato
Scientifico Internazionale dell’Università
Popolare AEMETRA |
 |
|

|
Laureata in
Biologia, specializzazione in Biologia
Sanitaria, ricercatrice presso il Politecnico di
Torino. |
 |
|

|
Iridologo,
naturopata, esperto in Cristalloterapia |
 |
|

|
Presidente
Università Popolare A.E.ME.TRA. Regione Marche
Naturopata ayurvedico Satyananda Yoga Teacher
Olistic Personal Trainer Informatore Flp
|
 |
|

|
Medico chirurgo,
specialista in Ostetricia e Ginecologia, docente
del corso di Fitoterapia in Medicina della
Riproduzione, Ginecologia e Menopausa,
Università degli Studi di Milano. Direttore
dell’Istituto di Medicina della Riproduzione San
Carlo di Torino |
 |
|

|
Medico chirurgo,
specialista in Igiene e Medicina Preventiva con
orientamento Igiene, Epidemiologia, e Sanità
pubblica. membro della Società Scientifica di
Nutrizione Vegetariana (SSNV) |
 |
|

|
Medico chirurgo,
psichiatra, membro della Commissione dell’Ordine
dei Medici della Provincia di Torino per le
Medicine non Convenzionali |
 |
|

|
Operatrice
ayurvedica, allieva del maestro indiano
Joithymayananda (Panchakarma). Docente dei corsi
di massaggio ayurvedico e tecniche corporee. |
 |
|

NALIGAMAGE
Kumari N. E. M. Santha |
|
Medico
ayurvedico, agopuntore. |
 |
|

|
Psicologa, psicoterapeuta, naturopata,
Insegnante di Aromaterapia
|
|
|

|
Massofisioterapista, kinesiologa, Reflessologa,
Operatore Shiatsu, Insegnante di Ayurveda e
Yoga.
|
|
|

|
Laureata in Farmacia, soprano leggero, ha al suo
attivo incisioni discografiche e oltre mille
esibizioni teatrali di opera e operetta in parti
corali e soliste, in teatri italiani ed europei.
|
 |
|

|
Laureata in
biologia con tesi in etnobotanica, naturopata,
Vice-Presidente Associazione A.E.ME.TRA.
Vincitrice del
premio Taddei 2001 per la Fitoterapia |
 |
|

|
Naturopata,
insegnante massaggio del bambino |
 |
|

|
Laureata in
Biologia, Naturopatia |
|
|


|
Naturopata, esperto in tecniche bio-energetiche, Programmazione Neuro Linguistica, Intolleranze alimentari.
Diploma in Erboristeria e Fitoterapia, Collaborazione e formazione presso il dipartimento di Medicine non Convenzionali ASL 1 Napoli. Educatore scolastico. Operatore Sociale C.O.D area trattamento farmacologico. Responsabile formazione a medici – operatori del benessere – farmacie – erboristerie – centri benessere sull’alimentazione, intolleranze alimentari, mineralogramma, disbiosi intestinale.
Presidente A.E.ME.TRA. Regione Emilia Romagna |
|

|
(Pune, India)
dottore in medicina ayurvedica |
|
|

|
Laurea in Scienze Biologiche, ha svolto per circa quindici anni attività di Ricerca nel campo della Biochimica e dell'Alimen- tazione presso l’Università di Pisa. Abilitazione alla professione di Biologo, Borsa di Studio CNR, Specializzazione in Biochimica Clinica e Dottorato di Ricerca in Alimentazione. Titolare per quattro anni di Assegno di ricerca, ha prestato supporto alla didattica nell’ambito di Corsi Universitari e di varie Scuole di Specializzazione post-universitarie. Ha
pubblicato circa 60 articoli su riviste scientifiche specializzate, nazionali ed internazionali e messo a punto metodiche microscopiche, gascromatografiche e spettrofotometriche per l’analisi della qualità degli alimenti. Abilitazione all’Insegnamento nella Scuola Secondaria e Master in Nutrizione Clinica ed Applicata. Attualmente esercita libera professione come Biologa Nutrizionista e Docente, si interessa attivamente di Discipline Bionaturali.
Presidente A.E.ME.TRA. Regione Toscana |
|

|
Laureato in
chimica, indirizzo chimico-fisico-organico,
diploma di Dottorato di Ricerca in Scienze
Chimiche presso Università di Milano e Siena |
|
|

|
Regista di
formazione teatrale, laureato in lettere. E’
stato TV producer, regista pubblicitario e
documentarista per primarie aziende italiane ed
estere. Regista di fiction di lunga serialità
per Canale5. Docente di formazione dell’area
Comunicazione, è specializzato in Comunicazione
d’Impresa e Public Speaking. |
|
|

|
Floriterapeuta,
naturopata |
 |
|

|
Medico chirurgo,
specialista in ostetricia e ginecologia,
psicoterapeuta in sessuologia |
|
|

|
Massofisioterapista, Operatore ayurvedico,
preparatore atletico I.S.E.F., kinesiologo. |
 |
|

|
Medico chirurgo,
Visiting Scientist at Harvard Medical School,
Dottore di Ricerca in Biologia e Patologia
Molecolare, Specialista in Oncologia. Docente
Universitario. Esperto in Medicina Ayurvedica,
Master st. in Medicina Tradizionale Cinese
integrata con la Medicina Occidentale.
Consulente del Tribunale di Napoli. |
 |
|

|
Farmacista,
docente presso Università degli Studi di Milano
cattedra di terapia medica e termale; direttore
scientifico della rivista FARMACIA NEWS ed.
Tecniche Nuove. Vicepresidente Ayurvedic Point.
Segretario Nazionale AFAC Associazione
Farmacoterapia Cinese. |
|
|

|
Medico chirurgo,
agopuntore, esperto in Farmacologia Tradizionale
Cinese. |
|
|

|
|
Orario di
apertura della segreteria
dal lunedì al venerdì
10-12
15-19
Via Pinelli 95/D - Torino
tel
011.4375669 - 339.6501448
info@aemetra-valeriosanfo.it
|
|
|
|

|
 |
|