Pratica
ginnica ispirata alla danza, inclusa nel “Body reading”
(lettura del corpo), che prende il nome dai suoi ideatori: Rudolf
von Laban, coreografo ungherese e Irmgard Bartenieff, danzatrice
tedesca, trasferitasi negli Stati Uniti.
E’ quest’ultima
che, basandosi sulle intuizioni maturate da Laban, all’inizio del
‘900, giunse ad approntare tale metodo, basato sulla lettura del
corpo.
Il Body reading si
sviluppò negli anni '50 e si basa su esercizi che prendono lo
spunto dai movimenti che si compiono nel quotidiano, ovvero dalla
moltitudine di azioni svolte nel lavoro e nelle azioni di routine.
La Bartenieff unì
le proprie conoscenze dell’arte della danza a quelle di
fisioterapia, ottenendo un metodo utile a sviluppare le proprie
potenzialità corporee e mentali.

La pratica
I cultori di tale
metodo sono stati inizialmente gli artisti, in particolare i
danzatori e i cantanti, ma con il tempo è divenuta una disciplina
diffusa e praticata a tutti i livelli sociali.
Osservazione ed
interpretazione sono i due momenti salienti del Body reading: con l’osservazione
dei movimenti del corpo è possibile risalire alla personalità
dell’individuo (autoconoscersi); con l’interpretazione,
ovvero la pratica degli esercizi, si ottiene un riequilibro generale
dell’organismo e un armonico fluire dell’energia vitale.
Nell’osservazione
si analizzano i quattro aspetti principali del movimento:
il corpo, lo spazio, la forma e l’energia.
Il movimento viene
espresso in relazione a tre piani, quindi nel contesto
tridimensionale: piano orizzontale, piano verticale e piano
sagittale; a seconda della prevalenza di uno di questi tre movimenti
si classificano tre tipologie principali: tipo orizzontale,
tipo verticale e tipo sagittale.
Con l’esercizio il
praticante scopre le proprie carenze, e ponendo rimedio con gli
appropriati esercizi, raggiunge il massimo delle proprie capacità
espressive e funzionali.
Negli esercizi,
oltre che all’assunzione di posture ed ai movimenti,
si fa ricorso a tecniche respiratorie e alla pronuncia di
particolari suoni.


|