Antica pratica
orientale indiana, risalente a 4000 anni fa, legata al buddismo, le
cui origini si fanno risalire alla scuola di Wat Pho di
Bangkok, detta scuola del “tempio del Buddha giacente”.
Il buddismo
thailandese apporta numerose varianti, fondendosi con il
micromassaggio cinese e il massaggio giapponese. Resta
presente il concetto di energia circolante all’interno di dieci
canali principali (sen).
Del buddismo viene
mantenuta la pratica della preghiera, che il massaggiatore
utilizza in apertura del massaggio, che si protrae per circa due
ore, passando in rassegna i vari siti del corpo.
Oltre che
con il massaggio, si interviene con una serie di movimenti e
pressioni, rientranti in quello che oggi viene chiamato
stretching.

|