La medicina non
convenzionale congloba tutte le pratiche terapeutiche non rientranti
nelle medicine convenzionali, quindi: le medicine tradizionali, le
medicine complementari.
Recentemente il
parlamento europeo ha voluto optare per l’uso di questo termine per
indicare qualsiasi pratica che si discosti dalla medicina ufficiale
(convenzionale), in riferimento alla Risoluzione del parlamentare
europeo Lannoye “Sullo Statuto delle medicine non convenzionali”.
Bisogna però
considerare il rischio di cadere nella situazione paradossale, che
una pratica considerata non convenzionale, nel momento stesso in cui
venga riconosciuta ufficialmente, entri a far parte delle pratiche
convenzionali e quindi non possa avvalersi della terminologia di
"pratica non convenzionale".

|