 |
L’A.E.ME.TRA.
è l’Associazione di Medicine Tradizionali che ha ottenuto il
più alto numero di Patrocini e Riconoscimenti da parte di Enti Pubblici : |
- TRE ALTI PATRONATI DEL PRESIDENTE
DELLA REPUBBLICA
- MINISTERO PER LA SALUTE
- MINISTERO PER L’AMBIENTE
- UNICEF
- REGIONE PIEMONTE
- CITTÀ DI TORINO
e
dai seguenti enti non governativi
- CROCE ROSSA
- CROCE VERDE
- WWF
- MEDICI SENZA FRONTIERE
- LEGAMBIENTE
ORGANIZZA DAL 1997
CORSI DI FORMAZIONE PER IL
PERSONALE DIRETTIVO E DOCENTE DELLA SCUOLA PUBBLICA
RICONOSCIUTI DAL
MINISTERO dell'ISTRUZIONE,
dell'UNIVERSITÀ
e della RICERCA
Ufficio Scolastico Regionale
per il Piemonte
Direzione generale
Prot.n. 3190 del 23/03/2010
|

E’ ACCREDITATA PRESSO IL MINISTERO PER
LA SALUTE
(n° provider 9689)
quale Ente
Organizzatore di Eventi Formativi nell’ambito dell’EDUCAZIONE
CONTINUA in MEDICINA (E.C.M.) |

L'Università Popolare A.E.ME.TRA.
è registrata
quale ENTE DI RICERCA presso
L'ANAGRAFE NAZIONALE DELLE
RICERCHE
del MINISTERO
DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

|

L'Università Popolare A.E.ME.TRA.
è iscritta
Iscritta in anagrafe della Regione Piemonte con codice D 42174
|

L'Università Popolare A.E.ME.TRA.
è iscritta
al Registro della Associazioni
della CITTA' DI TORINO
|

collabora con :
AVIS Nazionale - Associazione
Volontari Italiani del Sangue
Federazione Nazionale Naturopati
Professionali
Scuola di Naturopatia Valerio
Sanfo
Scuola Superiore di Formazione (SSF
Rebaudengo) - Torino
Università Popolare
"Avalon" - Castellammare di Stabia
tutte le attività didattiche e formative tenute dall'A.E.ME.TRA.
sono patrocinate da
Dal 1997 A.E.ME.TRA. effettua corsi di
formazione, per il personale direttivo e docente delle scuole di ogni ordine e grado,
riconosciuti dal MINISTERO dell’ISTRUZIONE, dell’UNIVERSITÀ e della
RICERCA, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Direzione
Generale.
 |
Il Responsabile dell'Università
Popolare A.E.ME.TRA., Dott. Valerio
Sanfo, è esperto nel settore delle medicine di tradizione,
ovvero quelle non convenzionali, con tesi di laurea
specifica e con oltre 30 anni di
esperienza nelle metodiche complementari. |
 |
All’estero
A.E.ME.TRA. è presente con referenti didattici in Europa,
Asia, Australia, Africa, America. |
 |
Si impegna
politicamente per il riconoscimento delle nuove professioni
nell’ambito salutistico, pedagogico - sociale ed ecologico. |
 |
Ha formato
oltre 3000 operatori in tecniche e metodiche di medicine non
convenzionali. |
 |
Svolge opera di
volontariato attraverso : |
-
conferenze
gratuite e convegni per la diffusione di salutari stili di
vita.
-
sostegno a distanza, una parte dei ricavati dei corsi di
etnomedicina viene devoluta ad
AIDEMET (Aide au développement de la
Médecine Traditionelle), Malì, Africa.
-
Formazione e divulgazione presso le scuole pubbliche e private
dell’area torinese.
-
Collaborazione con Cooperative sociali tramite l'offerta di
trattamenti corporei e metodiche delle discipline bionaturali agli
assistiti.
 |
E’ l’unica
scuola ad avere un proprio Orto Botanico ed un'Oasi
Naturalistica di 50.000 mq, per una didattica a contatto diretto con la
natura e per offrire ai propri allievi la conoscenza delle
piante medicinali e dei principi naturalistici dal vivo. |
 |
Ha un corpo docenti altamente qualificato |
 |
Ha un Comitato Scientifico Internazionale composto da 45 esponenti
del mondo scientifico, dei quali 23 sono laureati in
medicina, per un incontro con la medicina ufficiale. |
 |
La
FREQUENZA dei corsi è PERSONALIZZABILE in base alle
esigenze individuali.
- SERALE (una volta la settimana)
- WEEK-END
(è possibile usufruire di una
struttura alberghiera adiacente alla sede)
-
lezioni di recupero (orario concordabile con i docenti) |
Programmazione dei singoli corsi:
rolling-system (a rotazione, più di una volta l’anno)
 |
RICONOSCIMENTO
DI CREDITI e ABBREVIAZIONE DEL PIANO DI STUDI |
|