Lo psichiatra
austriaco Wilhelm Reich (1897–1957), negli anni dal 1934 al
1936, scoprì che in alcune zone della pelle variava il potenziale
elettrico, in relazione alla presenza del piacere sessuale,
tuttavia solo se presente la sensazione d’amore, ovvero se si genera
l’orgasmo.
Reich scoprì la
legge energetica dei 4 tempi: tensione, carica, scarica,
rilassamento.
Egli rintracciò
l’anello di congiunzione tra la materia inanimata, organica, e la
materia biologica, organica, con la presenza dei bioni.

Bioni ed
energia ergonica
I bioni sarebbero
vescicole di materia pulsante, che prendono forma dall’aggregazione
della materia chimica organica (sterilizzata) e della degenerazione
delle strutture viventi organizzate.
I bioni emettono
una particolare forma di energia, diversa da quelle scientificamente
conosciute. Negli USA, durante gli anni Quaranta, Reich chiamerà
questa energia, presente ovunque ma in diversa concentrazione,
orgone o energia orgonica.
Il termine orgone,
indicante un’energia primaria, “senza massa”, prende origine dal
vocabolo orgasmo, quale funzione specifica della sessualità.

Accumulatore
orgonico
Per dimostrare la
presenza dell’orgone progettò una apparecchiatura chiamata
accumulatore orgonico o ORAC, costruito alternando
materiale organico (cartone, cotone, lana, legno) con materiale
inorganico (lamiera, ecc.). Lo strato inorganico dev’essere rivolto
verso l’esterno, quello organico verso l’interno; il numero degli
strati definisce la quantità di energia vitale accumulata nell’ORAC.

Schema
dell’accumulatore orgonico
Per corroborare la
propria scoperta, fece ricorso alla microscopia energetica.
Osservando la presenza dei bioni partendo dall’analisi sui bacilli
T, egli analizzava le caratteristiche vitali (e non chimiche) dei
materiali citologici ed ematologici, quali i parametri di:
luminosità, colorazione, pulsazione, movimento.
Le valutazioni
informavano sullo stato di benessere delle zone da cui provenivano.
Reich stabilì una scala di degenerazioni, in relazione ai
blocchi energetici delle corazze (una specie di Pap test
energetico).

Indicazioni
Nell’ambito
terapeutico l’accumulatore orgonico ha dimostrato di rallentare i
processi di degenerazione dei tessuti, di accelerare la
rimarginazione di ferite, e migliorare l’andamento chimico di
numerose patologie.
Lo stesso Reich
riuscì a prolungare la vita a soggetti affetti da tumori maligni.
A proposito del cancro va ricordato il testo in due volumi di Reich
“La biopatia del cancro”.
Secondo Reich il
cancro sarebbe una malattia che coinvolge tutto il corpo, la cui
causa primaria sarebbe dovuta alle frustrazioni sessuali.

|