Tecnica
respiratoria messa a punto dalla scuola statunitense Ramtha®
che permette di raggiungere alti livelli di consapevolezza.
Attraverso tale tecnica si instaura un feedback tra l’attività
propria del cervelletto e le varie posture del corpo, coinvolgendo
anche le funzioni cerebrali.
La tecnica di
Respirazione porta nel suo nome la sigla C & Esm,
in riferimento alla formula C + Esm
= R, nella quale C sta per Consapevolezza, E
per Energia; essa si basa su principi tratti dalla fisica
quantistica, con riferimenti al sapere alchemico, in quella che si
può definire una “Alchimia quantistica”.
Tale tecnica si
prefigge l’obiettivo di condurre il praticante attraverso il
passaggio di sette livelli di Consapevolezza ed Energia, che
partendo dal livello più basso, che è quello del subconscio, giunge
all’Ultraconsapevolezza, quale settimo livello che si scopre verso
l’infinito sconosciuto, che collima con il “Punto zero” della fisica
quantistica.
In tale metodo si
rintracciano presenze della fisiologia tradizionale indiana, quali i
chakras e riferimenti all’energia primordiale Kundalini.
Ciò che preme ai
suoi ideatori è dimostrare come sia possibile trasformare un’insieme
di concetti filosofici e mistici in una pratica avallata da
risultati tangibili, come la dimostrazione scientifica delle
variazioni dell’attività elettrica della corteccia cerebrale, in
relazione ad una immagine mentale; man mano che la tecnica del C & Esm
si intensifica, si instaura un passaggio dalla via neurale della
corteccia cerebrale verso il cervello medio e successivamente al
cervelletto, attuando, così, capacità trascendenti.
Praticamente tale
tecnica, si basa sul mantenimento di un intento o pensiero,
applicando nel contempo una speciale respirazione, basata su tempi e
modalità particolari di inspirazione, ritenzione ed espirazione.
Durante la pratica respiratoria vengono attuate contrazioni
muscolari di alcune zone corporee.
Lo scopo è
modificare l’attività del midollo spinale per ottenere l’ascesi ai
livelli di consapevolezza ed energia. La durata di una seduta varia
da 45 minuti a due ore.
Fondatrice della
scuola Ramtha® è Jz Knight,
che canalizzerebbe nella propria anima l’energia di un illuminato
che opera sulla terra da 35000 anni, il cui nome sarebbe Ramtha.
In tale “scienza
della consapevolezza” si riscontrano moltissimi tratti dello yoga,
quali: il pranayama, le asana, i bandha, e la meditazione.

|