|
|
La magia rituale è
il mezzo esteriore che l’uomo può utilizzare per mettersi in
contatto con la divinità.
Il sacerdote è
colui che, suggellando un patto interiore con le forze della natura
che convivono in lui e che impregnano l’ambiente, può, attraverso
l’utilizzo della sua volontà e del proprio arbitrio (caratteristiche
presenti nella divinità) ordinare alle energie increate di ubbidire
alle leggi cosmiche, che sottostando al suo potere, egli stesso può
utilizzare e indirizzare.
I mezzi esteriori
(abito, strumento, ecc.) non sono altro che simboli catalizzatori
delle forze astrali e come tali rappresentano prolungamenti della
sua volontà. Ognuno può essere sacerdote nel bene o nel male, a
seconda delle energie che lui stesso è in grado di accogliere nel
suo intimo. Questo sta ad indicare che ogni uomo è un contenitore
adatto a ricevere solo le sue forze corrispondenti.
La divinità anela
a ricongiungersi con il sacerdote-mago, perchè è solo attraverso la
sua parola che essa può farsi conoscere.
Il progresso
tecnologico ignora le sottili forze che muovono l’uomo alla
conquista di mete materiali e spirituali.
Sin dall’origine
delle prime comunità umane l’ispirazione si è rivelata attraverso
invocazioni, danze, rituali, festeggiamenti ricorrenti. Cerimonie
che ripetute anno dopo anno, sono state trasmesse di generazione in
generazione, acquistando quella ritualità storica e religiosa che
sconfina nel magico e nell’occulto. Rituali di protezione dei
villaggi, rituali per le semine, tradizioni pagane che sono
continuate nella tradizione cristiana sotto l’egida di qualche Santo
latino ancora rivestito degli emblemi dell’Olimpo.
Simboli,
archetipi, forze, numi potenti, spiriti di natura, che l’uomo, nella
sua intima comunione con il creato, deve vincolare, amare, venerare,
attirare a sé come messaggeri e protettori, invocare Angeli e
Spiriti del bene, parole sacre per allontanare il male. Scacciare i
demoni e quindi anche attirare gli angeli o le forze della natura,
benevoli all’uomo e al suo lavoro.
Rituali per la
buona sorte, per la crescita dei campi, per la fortuna negli affari,
per i legami affettivi, per guarire da un male, forse tante piccole
Lourdes, o innumerevoli Madonne o mitici Arcangeli protettori.
La Teurgia è una
scienza segreta, dobbiamo ricorrere ad esperti conoscitori dei Ginn
o spiriti di natura; Salomone appunto sapeva invocare e dominare
tutti gli spiriti di natura del Fuoco, dell’Aria, dell’Acqua, della
Terra.
Quante domande e
misteri attorno ad una dimensione a cui possiamo rivolgerci, ma con
le dovute energie e volontà!
Volontà e fede
incrollabili sono strumenti per operare con la magia rituale; tutto
dipende dalla forza dell’operatore, dal mettere in moto queste
energie psichiche.
Ieri i Sacerdoti
egizi o i Lama tibetani, oggi nuovi sacerdoti–maghi, compiono atti
comunicativi, che attraverso le analogie e corrispondenze
ritualistiche, tentano di superare il limite confinato dallo spazio
e dal tempo, per raggiungere l’ambita meta della trascendenza.

|
|