La Show-terapia si
basa sull’interazione sociale che nei tipici saggi scolastici vede
coinvolti i bambini ed i ragazzi, i loro insegnanti e, al momento
della rappresentazione teatrale, i genitori.
Su tale traccia è
stata ideata la show-terapia, che vuole andare oltre alle
rappresentazioni teatrali o i saggi organizzati dal sistema
educativo. Si tratta di un vero spettacolo musicale, nel quale si
producono copione, coreografie, sceneggiatura, costumi etc.
I giovani vivono
esperienze dirette che aiutano a vincere la timidezza, a superare i
blocchi emotivi e, principalmente, a socializzare.
Nella show-terapia
si collocano diverse discipline bionaturali: musicoterapia,
danzaterapia, teatroterapia, per menzionare le più importanti.
Una interessante
esperienza di show-terapia è stata realizzata a Milano nel 2006 con
l’allestimento di uno spettacolo dal titolo “Il mondo di Annah”, con
la regia di Mark Perna e la co-regia di Veruska Mandelli, ideatrice
dello spettacolo. I protagonisti erano ragazzi di età compresa tra
gli 8 e i 15 anni.

|