La Stone
therapy o terapia con le pietre comprende anche lo “stone
massage”.
Le origini di tale
pratica vengono fatte risalire agli indiani d’America, i
quali ricorrevano all’uso di pietre levigate scaldate al sole o con
acqua calda. L’uso delle pietre calde nella cura degli squilibri è
anche rintracciabile in Cina. Le pietre calde vengono poste
su particolari zone energetiche del corpo, corrispondenti ai
punti dell’agopuntura cinese, oppure su zone particolari
chiamate chakras nella fisiologia tradizionale indiana.
Al giorno d’oggi
lo stone massage si è diffuso nei centri per il benessere e
sta incontrando il favore del largo pubblico. Le pietre utilizzate
sono quelle di origine vulcanica, perchè ricche di quarzo in
grado di mantenere a lungo il calore.
Oltre ad essere
mantenute ferme sulle zone energetiche, si utilizzano anche per
effettuare dei massaggi facendole scivolare sul corpo, ungendole con
particolari oli tiepidi arricchiti di essenze.
L’azione generale
è tonificante, grazie all’apporto di calore, migliorando così
la circolazione, e stimolando la cute all’eliminazione
delle tossine. In questo caso l’azione è molteplice grazie alla
temperatura delle pietre, alle zone d’intervento, alla pressione
esercitata, al tipo di olio utilizzato.
La dimensione
delle pietre varia a seconda delle zone del corpo sulle quali si
agisce: grandi quanto il palmo della mano per le zone corrispondenti
ai chakras, sino alla grandezza di un’oliva quando vengono poste tra
le dita dei piedi o delle mani, o in zone circoscritte del corpo.

|