|
|
Are Waerland,
medico finlandese nato nel 1876, mise a punto una dieta
particolare, cercando di risolvere gravi malattie, e in particolare
l’amputazione di arti causate da gravi intossicazioni.
Waerland proponeva
una dieta definibile latteo-vegetariana, improntata su cibi
alcalini, perché l’alimentazione carnea veniva considerata
sbilanciata sull’acido, e causa di numerose malattie, compreso il
cancro.
Altro aspetto
peculiare era la convinzione che gli alimenti contenenti proteine
animali (carne, pesce, uova) sottoposti a cottura producessero delle
sostanze tossiche, causa principale di molte malattie.
Waerland non si
fermava ai consigli alimentari, ma proponeva una serie di pratiche,
rintracciabili nella naturopatia, quali: clisteri, uso di
piante medicinali, saune, ed anche il digiuno.
Fu inoltre
perspicace nell’intuire che svariate malattie, tra le quali il
diabete e l’ipertensione, erano causate dall’errato stile
di vita, di una società opulenta.

|
|