Modello dietologico
ideato dallo statunitense dottor William Howard Hay nel 1911 e
diventato conosciuto con il nome di dieta dissociata o food combining.
Fu a seguito di una
grave malattia renale (malattia di Bright) che Hay mise a punto un
sistema per autocurarsi, basato sull’alimentazione. Secondo Hay, la
causa di molte malattie è dovuta ad un difficile bilanciamento dei
prodotti che si accumulano a seguito della digestione e del
metabolismo.
Per ovviare a tali
inconvenienti bisogna dissociare gli alimenti, e a tal proposito
formulò un modello basato su cinque regole base:
1. Verdura e frutta
devono essere gli alimenti principali.
2. Proteine e grassi
vanno consumati con parsimonia.
3. Non introdurre i
carboidrati con le proteine e neppure con i frutti acidi, durante lo
stesso pasto.
4. Mangiare grano
integrale ed evitare i cibi raffinati.
5. Tra i pasti deve
intercorrere almeno un lasso di tempo di 4 ore o 4 ore e mezzo.
La dieta Hay è stata
applicata in molte diete dimagranti.

 |