L’elettroscultura
o ginnastica passiva consiste nel ricorso ad un apparecchio
elettronico computerizzato in grado di generare treni di impulsi
elettrici trasmissibili al corpo di una persona.
Il trasferimento
dall’apparecchio al corpo si ottiene tramite uno specifico bendaggio
nel quale sono incluse delle placche metalliche collegate
all’apparecchio.
Il soggetto viene
fatto distendere su un lettino e sottoposto ad un programma
specifico scelto dall’operatore a seconda delle esigenze.
Ciò che si ottiene è
una involontaria contrazione muscolare che dipende dalle onde
elettriche selezionate e da altri fattori relativi al programma
scelto.
L’elettroscultura
serve per porre in circolo i liquidi ristagnanti nei tessuti,
ad allontanare le tossine dai tessuti. Tale pratica rientra
nella medicina estetica.


|