Il massaggio
Rebalancing è nato all’interno della comunità indiana Poona, alla
fine degli anni Settanta.
Suo ideatore è
ritenuto il maestro Osho, tanto da essere chiamato Osho
Rebalancing.
Tale massaggio
deriva principalmente dal massaggio Rolfing al quale sono
state aggiunte altre pratiche di massaggio, quali lo shiatsu,
la riflessologia, il craniosacrale, il rebirthing,
il metodo Trager, lo zen shiatsu,
ecc.
In questo mix
entra a far parte un aspetto importantissimo: la meditazione;
ecco perché si può considerare quale massaggio corpo-mente.
In esso si tiene
anche conto dell’espressione verbale e dei blocchi
posturali ed energetici.
Il risultato
finale è una disciplina che permette di scoprire se stessi ed i
propri potenziali, e di raggiungere un completo stato di benessere.
Il terapeuta di
Rebalancing ricorre all’uso del massaggio per agire più sulla mente
che sul corpo, la tecnica si avvale sempre dell’intuizione,
lasciando le mani libere di agire sul corpo dell’assistito.
Il Rebalancing si
pratica su lettini da massaggio, e ogni seduta è una specie di
meditazione dalla quale l’assistito esce trasformato. Durante tutta
la seduta particolare importanza viene dedicata alla respirazione.
Una seduta dura circa da 60 a 90 minuti, di norma un ciclo ne
prevede una decina.

|